Il Tea letterario si sposta al giovedì e vi dà appuntamento al 30 novembre per conversare dei libri scelti per questo mese.
Si tratta di "Le città invisibili" di Italo Calvino
e "Dove non mi hai portata" di Maria Grazia Calandrone
Vi aspettiamo, la partecipazione è libera e gratuita
----------------------
Le città invisibili di Italo Calvino
"Che cos'è oggi la città per noi? Penso d'aver scritto qualcosa come un ultimo poema d'amore alle città, nel momento in cui diventa sempre più difficile viverle come città." (Da una conferenza di Calvino tenuta a New York nel 1983) Città reali scomposte e trasformate in chiave onirica, e città diaboliche e surreali che diventano archetipi moderni di un testo narrativo altamente poetico.
----------------------
Dove non mi hai portata, di Maria Grazia Calandrone
Libro vincitore del Premio Elio Vittorini 2023 e incluso nella cinquina finalista del Premio Strega 2023
Libro finalista del Premio Alassio Centolibri, un Autore per l'Europa 2023
Dove non mi hai portata esplora un nodo intimo e complesso. Indagando la storia dei genitori grazie agli articoli di cronaca dell'epoca, Calandrone fa emergere il ritratto di un'Italia stanca di guerra ma non di regole coercitive. Un Paese che ha spinto una donna forte e vitale a sentirsi smarrita e senza vie di fuga.
1965. Un uomo e una donna, dopo aver abbandonato nel parco di Villa