Quest’anno ricorre l’ottantesimo anniversario dello sbarco in Normandia (6 giugno 1944).
Il regista americano John Ford (1894-1973) ha partecipato allo sbarco degli alleati in Normandia, l’operazione Overlord, incaricato direttamente dallo Stato Maggiore americano di documentare, con le riprese cinematografiche, l’invasione europea che il primo ministro britannico Winston Churchill definì “l’operazione più difficile e complicata mai avvenuta”.
Sarà il più grande set cinematografico della storia del cinema. Al di là dell’immenso valore storico, umano e simbolico dell’operazione è interessante, dal nostro punto di vista, l’impatto che questa esperienza ebbe sul cinema di John Ford e su tutta la Storia del Cinema seguente.
Durante questo incontro, attraverso la visione di una parte di quelle immagini, analizzeremo questo aspetto cercando di definire l’influenza dell’opera di Ford - ed in particolare dei suoi documentari durante la Seconda Guerra Mondiale - sul cinema moderno e arrivando, in conclusione, a chiarire l’importanza di Ford nella storia del cinema.